Le Vie del Sale prendono il nome dalla loro funzione: guidare i lavoratori che un tempo raccoglievano il sale da apposite vasche scavate nelle scogliere, che permettevano all'acqua di mare di raccoglierlo e poi di essiccarlo, trasportandolo verso l'entroterra.
Un trekking lungo i sentieri della costa sud-orientale bagnata dal Mar Adriatico, tra muretti a secco, antiche pajare (abitazioni riparate), fichi d'india e uliveti secolari. Nel Parco Naturale di Otranto-Leuca, esplora i tratturi, antichi sentieri utilizzati da pescatori e contrabbandieri di sale. Scopri le saline, bacini naturali a picco sul mare. La tua guida ti insegnerà a riconoscere le erbe della macchia mediterranea, spiegandone i benefici. Il punto di approdo è Torre Specchia, una delle torri di difesa costiera più belle e maestose.
SENTIERO DELLE CIPOLLIANE
Il trekking del Sentiero delle Cipolliane attraversa antichi tratturi nascosti, un tempo utilizzati da pescatori e contadini: un'escursione tra macchia mediterranea, muretti a secco e scogliere a picco sul mare, tra storia, leggende e panorami mozzafiato. Partendo dalla baia di Marina di Novaglie, area naturale protetta del Parco Regionale Otranto-Leuca, scoprirete le famose Grotte Cipolliane, sito di eccezionale interesse storico e archeologico. L'arrivo è previsto all'insenatura del Canyon del Ciolo.
PER UN TOUR GUIDATO CONTATTA:
📞 3890356666