Gallipoli adagiata in parte su di un’isoletta, che ne costituisce il nucleo più antico, ed in parte su una penisola, che si protende sullo Jonio è un felice connubio di vecchio e nuovo, di tradizione e modernità. Dominano il porto ed il centro antico che sono diventati, negli ultimi decenni, il simbolo di questa splendida cittadina. Da vedere: le mura storiche, le confraternite della Purità San Francesco, il Rosario, la Cattedrale dedicata a Sant'Agata e la fontana.
Incontra la tua guida sulla Corsa Roma e parti per la Fontana Greca, accanto al castello. Ritenuta la più antica fontana d'Italia, la Fontana Greca presenta 4 cariatidi sotto l'architrave e si ispira all'architettura classica dell'Antica Grecia.
Attraversa poi il ponte che collega la Città Vecchia al nuovo centro cittadino ed entra nel cuore di Gallipoli, protetto dall'imponente Castello Angioino-Aragonese del XIII secolo, costruito dai Bizantini.
Passeggia da Via Antonietta De Pace fino alla cattedrale dedicata a Sant'Agata, martirizzata nella città siciliana di Catania ma le cui reliquie sono conservate a Gallipoli. Sbircia all'interno per vedere le ornamentali decorazioni in marmo, legno e dipinti.
Prosegui lungo strade tortuose, ammirando le case tipiche, prima di raggiungere la costa, dove si trovano numerose chiese del 13-17° secolo, tra cui la Chiesa di Santa Maria della Purità, la Chiesa di San Francesco d'Assisi e la Chiesa di San Domenico al Rosario.
PER UN TOUR GUIDATO CONTATTA: 3890356666