Otranto, oltre ad essere la città più ad Oriente d’Italia è, sicuramente, una delle più belle cittadine del Salento.
Di origini antichissime, Otranto, è stata, nei secoli, per la sua posizione geografica, porta d’ingresso delle popolazioni provenienti da Oriente e tuttora custodisce una mescolanza di culture. Da non perdere: la Cattedrale con il mosaico che racconta la Genesi, il Castello, la Chiesa di San Pietro e la Porta Alfonsina. Incontra la tua guida in Via del Porto, vicino alla Chiesa di Santa Maria del Passo, per iniziare il tuo tour guidato di Otranto. Inizia esplorando la zona del porto, poi segui il percorso delle mura aragonesi, passeggiando per le strade acciottolate del centro città.
Poi, vai alla Chiesa di San Pietro, che racconta la storia del dominio bizantino nella Terra d'Otranto. Se è aperta, dai un'occhiata all'interno, con tre piccole navate sormontate da una cupola centrale sostenuta da quattro colonne.
Presto raggiungerai la Cattedrale di Santa Maria Annunziata, il luogo di culto cattolico più importante della città, in stile romanico con un bel rosone. Qui ci sono i resti degli 800 martiri uccisi dai turchi durante l'assedio del 1480.
Infine, vai al Castello Aragonese. Ammira l'esterno e scopri la storia di questa fortezza, costruita da Alfonso V d'Aragona alla fine del XV secolo. Sai che la fortezza è l'ambientazione del primo romanzo gotico della storia, "Il castello di Otranto"
PER UN TOUR GUIDATO CONTATTA:
📞 3890356666